• Adeguata Verifica della Clientela

    Pratica Obbligatoria nel Settore Immobiliare

    21/03/2025 Autore: Agenzia Immobiliare Batini Real Estate di Mauro Batini a Tonfano

    Nel settore immobiliare, l’adeguata verifica della clientela è una prassi obbligatoria che ogni agenzia deve seguire prima di avviare la vendita o la locazione di un immobile. Questa procedura, introdotta dal Decreto Legislativo 231/2007 e successivamente aggiornata, serve a garantire la trasparenza delle operazioni e a combattere fenomeni di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

    Cos'è l'Adeguata Verifica della Clientela?

    L'adeguata verifica della clientela consiste nella raccolta di informazioni dettagliate riguardo il cliente e sull'operazione immobiliare che si sta svolgendo. Queste informazioni sono necessarie per soddisfare gli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio e per evitare che il mercato immobiliare venga utilizzato per attività illecite.

    Dati Raccolti nel Modulo di Adeguata Verifica

    Ogni agenzia immobiliare è obbligata a raccogliere una serie di dati specifici attraverso un modulo. I campi principali che vengono richiesti sono:

    1. Dati Anagrafici: Nome, cognome, data di nascita, residenza, codice fiscale, e professione.
    2. Tipo di Documento di Identificazione: Tipo, numero, data di rilascio, e autorità emittente.
    3. Informazioni sull'Operazione: Tipo di incarico (vendita, locazione, acquisto), scopo dell’operazione (famiglia, impresa, investimento).
    4. Persona Politicamente Esposta (PPE): Verifica se il cliente è una persona politicamente esposta. In caso positivo, vengono richiesti ulteriori dettagli sulla carica e la provenienza dei fondi.
    5. Conseguenze di una Dichiarazione Falsa: Il cliente è informato delle responsabilità civili, amministrative e penali in caso di dichiarazioni non veritiere.

    Perché è Importante l'Adeguata Verifica?

    L'adeguata verifica della clientela non è solo una formalità, ma una misura cruciale per garantire la legalità delle transazioni immobiliari. Se il cliente non fornisce tutte le informazioni richieste, l'agenzia non potrà procedere con la transazione. Per questo motivo, è fondamentale che i clienti siano pronti a fornire tutte le informazioni necessarie al momento dell’incarico.

    Quando Deve Essere Completata l'Adeguata Verifica?

    La verifica deve essere eseguita prima che un immobile venga messo in vendita o locazione. Senza la corretta documentazione e senza la verifica, l’operazione non potrà proseguire. Questo è un requisito legale che tutte le agenzie immobiliari devono rispettare, indipendentemente dal tipo di transazione.

    Conclusioni

    L'adeguata verifica della clientela è una parte essenziale del processo immobiliare e garantisce che tutte le transazioni siano conformi alle normative in vigore. Se stai pensando di mettere in vendita o locazione il tuo immobile, preparati a compilare correttamente il modulo di verifica. La nostra agenzia è pronta a guidarti in ogni fase del processo, assicurandoti che tutte le operazioni siano svolte in modo conforme e sicuro.

    Per ulteriori dettagli o per iniziare la tua operazione immobiliare, contattaci o visita il nostro sito.

    Indietro