• Pergole da sogno

    Come trasformare il giardino con rampicanti come il glicine in fiore

    12/04/2025 Autore: Agenzia Immobiliare Batini Real Estate di Mauro Batini a Tonfano

    Le pergole non sono solo una soluzione elegante per vivere gli spazi esterni tutto l’anno: sono piccoli angoli di bellezza, relax e natura. Che si tratti di una casa in collina o al mare, una pergola ben progettata arricchisce il giardino, valorizza l’immobile e crea zone d’ombra perfette per pranzi, letture o semplicemente per godersi la vista.



    Pergola: struttura e stile

    Le pergole possono essere realizzate in diversi materiali — legno, ferro battuto o alluminio — e si adattano facilmente a vari contesti: addossate alla casa o libere in mezzo al verde, rustiche o moderne, minimal o ornate da elementi decorativi. Qualunque sia lo stile, rappresentano un’opportunità per valorizzare gli spazi esterni e vivere la natura con comfort e raffinatezza.

     

    Piante rampicanti: l’anima verde della pergola

    Una pergola prende davvero vita quando viene avvolta da piante rampicanti. Non solo creano ombra naturale e profumata, ma aggiungono un tocco poetico e romantico all’ambiente.

    Ecco alcune tra le più amate:

    • Glicine: protagonista indiscusso delle pergole più scenografiche. Le sue cascate di fiori profumati incantano e trasformano qualsiasi struttura in un’opera d’arte vivente. Il glicine è disponibile in diverse tonalità: lilla, il più comune e iconico, ma anche rosa delicato e bianco, perfetto per giardini dallo stile elegante e luminoso.

    • Bougainvillea: ideale per climi miti, con fioriture abbondanti nei toni del fucsia, arancio e viola. Resistente e scenografica, perfetta per zone marine o mediterranee.

    • Rosa rampicante: un grande classico, capace di offrire bellezza, profumo e colori per tutta la bella stagione. Ideale per un giardino romantico.

    • Passiflora e vite americana: a crescita rapida, decorative e ideali per chi desidera ombreggiare rapidamente uno spazio.



    Un investimento che valorizza la casa

    Integrare una pergola in un giardino o terrazzo non è solo una scelta estetica: può rappresentare un valore aggiunto per una proprietà, aumentando la vivibilità degli spazi esterni e migliorando la percezione complessiva dell’immobile. Nei contesti di pregio, come case in collina, ville vista mare o rustici con terreno, una pergola diventa spesso il cuore pulsante della vita all’aperto.

     

     

    Bonus Tip: serve un permesso per costruire una pergola?

    Se la pergola è aperta sui lati e con una copertura vegetale, come nel caso delle piante rampicanti (glicine, bougainvillea, ecc.), rientra generalmente nell’edilizia libera. Questo significa che non è necessario richiedere permessi, purché la struttura sia leggera, amovibile e non trasformi lo spazio in un ambiente chiuso.

    Un’ottima notizia per chi vuole creare un angolo verde in giardino in modo semplice e senza burocrazia!


    Vuoi una casa con giardino da personalizzare con una pergola?

    Noi dell'Agenzia Immobiliare "Batini Real Estate di Mauro Batini" di Tonfano selezioniamo con cura immobili che offrono spazi esterni da vivere e valorizzare: rustici, ville, case con terreno e vista mozzafiato, perfetti per chi sogna un angolo verde tutto da creare.

    Contattaci per scoprire le nostre proposte o per raccontarci la tua idea di casa ideale.

    Indietro